Abbonarsi

Le péritoine : une membrane filtrante - 28/01/22

Peritoneum: A filtration membrane

Doi : 10.1016/j.banm.2021.10.008 
F. Vrtovsnik
 Service de néphrologie, hôpital Bichat, 46, rue Henri-Huchard, 75877 Paris cedex, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
Articolo gratuito.

Si connetta per beneficiarne

Résumé

La dialyse péritonéale est la première méthode de dialyse à domicile, utilisée par plus de 250 000 patients dans le monde. Son efficacité repose sur les propriétés de transport et de perméabilité de la membrane péritonéale, elles-mêmes liées à son organisation et à sa composition, et à son remaniement progressif au contact des solutions de dialyse. La compréhension des mécanismes de transport péritonéal et du remodelage de cette membrane est nécessaire à une prescription la plus adéquate des protocoles de dialyse et à la mise en place de stratégies permettant de protéger l’intégrité du péritoine à long terme.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Summary

Peritoneal dialysis is the first home-based dialysis therapy in the world and currently used by over 250,000 patients. Its efficacy relies upon the transport and permeability properties of the peritoneal membrane, which are linked to its specific organization and composition, and its progressive remodelling over time of exposure to peritoneal dialysis solutions. Better understanding of peritoneal transport mechanisms and of the pathophysiology of peritoneum remodelling is a key to a more adequate dialysis protocol prescription and the implementation of strategies allowing the long-term protection of the integrity of peritoneal membrane.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots clés : Dialyse péritonéale, Péritoine, Physiologie

Keywords : Peritoneal dialysis, Peritoneum, Physiology


Mappa


 Séance du 19/10/2022.


© 2021  l'Académie nationale de médecine. Pubblicato da Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 206 - N° 2

P. 187-194 - Febbraio 2022 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Histoire de la dialyse péritonéale
  • C. Verger
| Articolo seguente Articolo seguente
  • Les enjeux de la pose du cathéter de dialyse péritonéale : trucs et astuces pour optimiser le succès
  • R. Aoun, J-F. Hermieu

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2025 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.